Premetto che lo scopo di questo messaggio non è quello di essere polemico nei confronti dei gusti delle persone, ma quello di capire quali sono le aspettative (in termini qualitativi) di chi colleziona modelli in scala di MMT e camion.
La domanda sorge perché secondo me c'è molta differenza tra la qualità media dei modellini di auto (soprattutto 1/43) e quella dei camion e delle MMT che vedo nelle vetrine dei negozi di modellismo!
E la cosa triste è che il problema non riguarda solo i modelli economici: ho visto in giro anche roba "artigianale" con prezzi molto alti ed una qualità da giocattolo.
Come mai? Forse il cliente che acquista le macchine da lavoro è meno esigente del collezionista di auto? Spero di no!
Gli unici camion buoni che ho visto per ora (magari ce ne sono altri, ma non li ho visti perché non sono un conoscitore di tutte le marche del settore), sono i Minichamps tipo quello in foto sotto.

Passando alle MMT, le cose in assoluto più irreali che molti modelli hanno sono i cingoli in gomma ed i ribattini o le viti messi nei punti di snodo dei bracci.
Ora che ho lanciato il sasso nello stagno...a voi la parola!!!
On, non tiratemeli dietro i sassi!!
La domanda sorge perché secondo me c'è molta differenza tra la qualità media dei modellini di auto (soprattutto 1/43) e quella dei camion e delle MMT che vedo nelle vetrine dei negozi di modellismo!

Come mai? Forse il cliente che acquista le macchine da lavoro è meno esigente del collezionista di auto? Spero di no!

Gli unici camion buoni che ho visto per ora (magari ce ne sono altri, ma non li ho visti perché non sono un conoscitore di tutte le marche del settore), sono i Minichamps tipo quello in foto sotto.
Passando alle MMT, le cose in assoluto più irreali che molti modelli hanno sono i cingoli in gomma ed i ribattini o le viti messi nei punti di snodo dei bracci.
Ora che ho lanciato il sasso nello stagno...a voi la parola!!!
On, non tiratemeli dietro i sassi!!

Commenta